Caorle, un borgo da scoprire
Il centro storico di Caorle è un concentrato di arte e tradizione: grazie alle sue case tinta pastello…
Il centro storico di Caorle è un concentrato di arte e tradizione: grazie alle sue case tinta pastello…
Grazie al territorio pianeggiante che caratterizza tutta l’area di Caorle, la bicicletta rappresenta sicuramente uno dei migliori mezzi…
Oltre alla bicicletta, uno dei modi più caratteristici per visitare i dintorni di Caorle è sicuramente la motonave. Durante il periodo estivo, infatti, la Motonave “Arcobaleno” con l’imbarco dal Porto Peschereccio propone un itinerario che vi porterà alla scoperta delle valli della nostra laguna. Inoltre, la Motonave “Caorle” offre la possibilità arrivare a Venezia in barca, direttamente da Caorle: due ore di navigazione che vi permetteranno di raggiungere la Serenissima in modo alternativo!
Capoluogo della regione Veneto e a meno di 70 chilometri da Caorle, Venezia è una meta irrinunciabile. Annoverata…
La visita di Venezia non si deve limitare solo alla città: la sua laguna è sede di alcune famose isole che offrono un ambiente più intimo ed accogliente.
Murano: famosa per la lavorazione del vetro, è la più grade delle isole della Laguna. Tappe fondamentali sono sicuramente il Museo del Vetro, presso Palazzo Giustinian e la visita alla tradizionale fornace di Murano, per assistere ad una dimostrazione di lavorazione del vetro, con i maestri vetrai che spiegano passo dopo passo il processo di creazione delle opere.
Burano, dove i colori delle case si riflettono nell’acqua dei canali: non è di certo un caso se è annoverata tra le 10 località più colorate al mondo. Passeggiate per le strette calli dell’isola e perdetevi tra i negozietti di prodotti tipici e di merletti: qui infatti quest’arte ha rappresentato per anni la principale attività manifatturiera dell’isola.
Ultima ma non per importanza è Torcello: la Basilica di Santa Maria Assunta presenta al suo interno dei bellissimi mosaici. Nei pressi della Basilica potrete attraversare il famoso Ponte del Diavolo, uno dei due ponti dell’isola, caratteristico in quanto privo di parapetto. Una visita al Museo provinciale di Torcello è intressante per tutti gli appassionati di archeologia in quanto presenta reperti che raccontano sia la storia dell’isola che della stessa Venezia.
Numerose sono le città di particolare importanza storica e turistica che si possono visitare partendo da Caorle. A…
La città di Treviso, a circa un’ora di macchina da Caorle, rappresenta sicuramente un’importante realtà veneta da visitare….
Patrimonio dell’UNESCO dal 1998, Aquileia si trova in Friuli Venezia Giulia, a solo un’ora di auto da Caorle….
Trieste, città multietnica per eccellenza, è raggiungibile da Caorle in poco di un’ora e mezza di auto. Si…
Uno dei punti di riferimento della cultura in Veneto, ed importante a livello internazionale, è sicuramente rappresentato dalla città di Padova, a meno di un’ora e mezza da Caorle. La Cappella degli Scrovegni, che ospita uno dei più importanti cicli di affreschi del mondo, la Basilica di Sant’Antonio, Piazza delle Erbe, sono solo alcuni dei principali luoghi di interesse che basterebbero a giustificare una visita a questa città.
Vicenza, sempre a circa un’ora e mezza da Caorle, viene soprannominata la “Città del Palladio”, con riferimento ad Andrea Palladio, l’architetto che alla fine del Rinascimento, progettò proprio nell’area di Vicenza, la maggior parte delle sue opere architettoniche tra monumenti e ville, permettendo, secoli dopo, la nomina della città a Patrimonio dell’UNESCO.
Copyright © 2023 AQA Palace. All rights reserved.